I sacchetti disidratanti tradizionali vengono utilizzati all’interno di imballi di varie misure e servono a proteggere il prodotto
Leggi tutto
Per poter controllare il livello di umidità all'interno dell'imballo di un prodotto, occorre inserire all'interno un indicatore di umidità. Esistono diversi tipi di indicatori di umidità senza DICLORURO DI COBALTO a seconda dell'applicazione e della necessità.
Si, tutti i disidratanti Propagroup (PROPASEC, PROPASIL, PROPADRY) sono privi di DMF-DIMETIL FUMARATO. E' possibile richiedere un certificato di assenza di sostanza contattandoci: info@propagroup.com
I sacchetti di sali disidratanti possono essere stoccati per lungo tempo, l'importante è che l'imballo con cui vengono forniti sia sempre integro. Propagroup inserisce
Leggi tutto
UD significa Unità Disidratante. L'Unità Disidratante definisce la quantità di prodotto che assorbe una quantità minima di 6,0 g di vapore acqueo, ad una temperatura dell'aria di 23 ± 2 ºC ed una umidità relativa del 40%.
Con il materiale barriera PROPAMETIC è possibile effettuare un vuoto parziale o totale del packaging. Questa operazione può essere facilitata grazie alla posa (su rischiesta), sul film o sulle cuffie, di una valvola a tenuta stagna.