Controlli maggiori sul trasporto refrigerato... il ruolo degli indicatori di temperatura

Proprio in questi giorni leggiamo su molti quotidiani che si sono inaspriti i controlli da parte della polizia sul trasporto refrigerato. I furgoni, i camion e i tir vengono fermati per fare delle verifiche sulla regolarità amministrativa della documentazione relativa alle merci trasportate, per fare controlli sui tempi di riposo del conducente e anche per fare degli accertamenti sulle condizioni dei prodotti alimentari che necessitano di una temperatura controllata. Considerando le condizioni climatiche dovute alla stagione estiva che stiamo vivendo, è molto importante che vengano effettuate tali verifiche, in modo da garantire al consumatore finale che non venga interrotta la tanto importante catena del freddo che consente all'alimento di mantenere la sua integrità. 

Per capire se questi alimenti deperibili siano effettivamente trasportati mantenendo sempre la giusta temperatura, Propagroup propone l'utilizzo degli indicatori di temperatura, grazie ai quali è possibile sapere se anche solo una parte del carico trasportato non sia stato mantenuto alla temperatura corretta.

Il vantaggio nell'utilizzo degli indicatori di temperatura è grande per il produttore, per il trasportatore e per il consumatore finale, in quanto:

  • Il produttore sarà sicuro di far arrivare sulla tavola dei consumatori un alimento con garanzia di freschezza e potrà anche godere di un grande risparmio. Può succedere infatti che, ad esempio, si guasti un sensore del camion refrigerato, in questo caso è difficile capire quanta merce intorno a tale sensore possa essere stata danneggiata da una possibile temperatura non adeguata, per sicurezza vengono quindi scartate tutte le scatole che si trovano intorno al sensore guasto. Con l'utilizzo degli indicatori di temperatura è possibile individuare le scatole che potrebbero avere subito dei danni e si scartano solo quelle, salvando tutto il resto del carico.
  • Il trasportatore potrà dimostrare di aver trasportato correttamente il carico, mantenendolo ad una temperatura consona alle richieste del produttore.
  • Il consumatore finale potrà essere sicuro di consumare un prodotto fresco e ben conservato durante tutta la movimentazione. 

L'utilizzo degli indicatori di temperatura è quindi vantaggioso per tutti e garantisce maggiore sicurezza sugli alimenti freschi che consumiamo. 

Per maggiori informazioni sugli indicatori di temperatura clicca qui

Ultime News

Lunedì dell'Angelo

Chiusura per il lunedì dell'Angelo

Vi informiamo che il 21 Aprile la Propagroup...

Cold Chain

Soluzioni per la protezione di alimenti e bevande durante il trasporto

Trasportare in modo sicuro prodotti alimentari...

Mixeco

Propagroup ottiene la certificazione Mixeco per i suoi prodotti plastici

Siamo orgogliosi di comunicare che abbiamo...

Ecomondo

Propagroup a Ecomondo per il progetto Waste2BioComp

Siamo lieti di annunciare che avremo il...

Slip Sheet

Scopri Propasheet: L'alternativa innovativa ai pallet tradizionali

Nel mondo della logistica e del trasporto, i...