A quanti G scattano gli indicatori d’urto Shockwatch?

A seconda della loro sensibilità, gli indicatori d’urto Shockwatch scattano ad uno specifico livello G per il quale sono stati tarati, in modo da registrare la forza dell’impatto desiderata alla quale viene sottoposto il prodotto trasportato. 


A quanti gradi virano gli indicatori di capovolgimento Tiltwatch?

Gli indicatori di capovolgimento Tiltwatch virano se viene superato l’80% di inclinazione. I Tiltwatch esistono anche nella versione Plus e sono in grado di indicare un’inclinazione che va da 30° a 80° per entrambi i lati. Possono anche indicare il capovolgimento totale.


Quanti eventi registra lo ShockLog in un determinato periodo di tempo?

Lo ShockLog è in grado di registrare fino a 870 eventi e 262.000 intervalli di tempo.


Registratore di urti, vibrazioni e condizioni ambientali ShockLog

Quanto possono durare le batterie dei registratori di condizioni ambientali ShockLog?

I registratori di condizioni ambientali ShockLog possono essere alimentati con pile alcaline o al litio, cioè ricaricabili. A seconda del tipo di batterie cambia la durata dello ShockLog.


Registratore di urti, vibrazioni e condizioni ambientali ShockLog

Su quanti assi lavora il registratore di condizioni ambientali ShockLog?

Il registratore di condizioni ambientali ShockLog è in grado di lavorare su 3 assi.


Sacchi gonfiabili Propablank

Carico instabile

I sacchi gonfiabili Propablank sono studiati per risolvere i problemi di carico instabile nei camion, container, navi e vagoni ferroviari durante il viaggio. È risaputo che l'instabilità dei pallet nel

Leggi tutto