È possibile controllare la temperatura alla quale viene sottoposta la merce durante un trasporto o uno stoccaggio?

Si, con gli indicatori di temperatura ColdMark e WarmMark e con i registratori di condizioni ambientali TrekView è possibile monitorare la temperatura alla quale la merce viene sottoposta durante un trasporto o uno stoccaggio.


Quando è meglio usare l’argilla disidratante e quando il silicagel?

Normalmente il silicagel viene impiegato nei settori come il farmaceutico, l’alimentare, l’elettronica ed in tutti quegli ambiti in cui è necessario non avere dispersione di

Leggi tutto


Qual è la differenza tra argilla e gel di silice?

L’argilla disidratante è un materiale di origine naturale, è chimicamente inerte, non corrosivo ed è composto principalmente da allumino silicati di calcio e magnesio. Grazie alla

Leggi tutto


I sacchetti disidratanti possono essere rigenerati?

Propagroup sconsiglia vivamente di rigenerare i sacchetti disidratanti di propria produzione "Propasec, Propasil e Propasieve" perché questa procedura non è prevista dalle principali norme europee

Leggi tutto


Il gel di silice risolve problemi di spore e muffe sulle lenti di strumenti ottici e macchine fotografiche?

Si, il gel di silice è molto adatto a proteggere lenti di strumenti ottici e macchine fotografiche dall'aggressione delle muffe causate

Leggi tutto


Quanti eventi registra lo ShockLog in un determinato periodo di tempo?

Lo ShockLog è in grado di registrare fino a 870 eventi e 262.000 intervalli di tempo.