Esistono vari tipi di VCI a seconda del metallo che si vuole proteggere.
Il VCI è una sostanza volatile pertanto, una volta aperto l'imballo, si volatilizzerà da sopra il metallo entro una o due ore senza lasciare residui.
La carta VCI esiste di due tipi: bifacciale, attiva su due lati, o politenata, attiva su un solo lato e con una barriera plastica nella parte opposta in modo da trattenere il VCI all'interno dellimballo. Il
Leggi tutto
La quantità di VCI da utilizzare per proteggere efficacemente un prodotto dalla corrosione dipende da molti fattori, tra i più importanti troviamo il
Leggi tutto
Il polietilene VCI ha il grande vantaggio di trattenere il VCI all'interno dell'imballo e di fare da barriera, isolando maggiormente il prodotto da
Leggi tutto
I sali disidratanti assorbono l'umidità allinterno dell'imballo, riducono quindi il rischio di ossidazione, ma quando è necessario proteggere un materiale dalla corrosione, è indispensabile utilizzare anche un prodotto Propatech VCI.